Novità Privati Soci

Attivazione carta inCooperazione

Stand in filiale dal 9 al 13 gennaio

Mockup Carta E App 2022 Centrato

Ritornano le giornate dedicate per facilitare l’attivazione digitale della Carta inCooperazione!

Nelle aree di accesso di alcune filiali della Cassa verrà predisposto uno stand con operatori formati che aiuteranno i Soci nella procedura di attivazione, qualora servisse. Sarà sufficiente avere con sé la card e il codice di attivazione presente sul cartoncino.

In tali momenti sarà anche possibile avere maggiori informazioni sull’iniziativa.

 

Il calendario previsto è il seguente, con orario 8.30 – 13.00/14.30 – 16.00:

 

  9 gennaio Ala

10 gennaio Avio

11 gennaio mattina Lavarone – pomeriggio Folgaria

12 gennaio Bosco Chiesanuova

13 gennaio Caprino Veronese

 

Ricordiamo che è possibile attivare la carta:

  • installando la APP
  • rivolgendosi agli sportelli della Cassa per l’attivazione della carta fisica

 

Da quest’anno per usufruire del servizio 730 a tariffa scontata sarà necessario attivare la carta inCooperazione e presentarla all’operatore del CAF in sede di elaborazione della pratica. In tal modo il CAF potrà visualizzare i buoni per il servizio a tariffa agevolata per il Socio e il coniuge e applicare la quota ridotta. Torneremo in argomento tra qualche settimana per comunicarvi la modalità di prenotazione del servizio per il 2023.

Ti potrebbe interessare anche:

La Cassa incontra i giovani Soci

in dialogo con gli esponenti più giovani, per conoscere la loro esperienza

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Ingresso a tariffa agevolata in alcuni castelli e musei del Trentino