Novità

Comunicazione ai Clienti Eurovita - Cronos Vita Assicurazioni S.p.A.

Con Provvedimento IVASS n. 0238230 del 17ottobre 2023 la società Cronos Vita Assicurazioni S.p.A. è stata autorizzata da IVASS all’esercizio dell’attività assicurativa.

 

In data 27 ottobre 2023 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, su proposta dell’IVASS, ha disposto la revoca dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa e riassicurativa per Eurovita S.p.A. e la messa in liquidazione coatta amministrativa di Eurovita S.p.A. e Eurovita Holding.

 

Successivamente in data 30 ottobre 2023 con Provvedimento n. 0249570 IVASS è stata autorizzata la cessione a Cronos del compendio aziendale di Eurovita ed approvato il relativo Accordo di Cessione.

 

A seguito della realizzazione di quanto sopra, dal 1° novembre, infatti, è pienamente operativa la nuova Compagnia Cronos Vita Assicurazioni S.p.A., che potrà accogliere le eventuali richieste di riscatto anticipato che i clienti intenderanno presentare e verrà pertanto meno il bocco della facoltà di esercitare il diritto di riscatto di cui al Provvedimento IVASS n. 159483/23 del 30.06.2023.

 

Per procedere con la richiesta di riscatto, sia di polizze a premio unico che a premi ricorrenti, è necessario presentare la richiesta sui formulari predisposti dalla nuova Compagnia e a disposizione presso le filiali della Banca.

 

Nel caso in cui una richiesta di riscatto fosse già stata presentata nella vigenza del periodo di sospensione della facoltà di esercitare il diritto di riscatto, è necessario ri-presentarla, in quanto la stessa deve essere indirizzata a Cronos Vita Assicurazioni S.p.A.. Restano in vigore tutte le condizioni contrattuali vigenti al momento della sottoscrizione del contratto assicurativo (ed eventuali successive modifiche) e dunque, per i tempi di presa in carico e liquidazione delle richieste di riscatto alla nuova Compagnia assicurativa, varranno comunque le condizioni contrattuali originariamente sottoscritte per ciascun prodotto.

 

Si comunica inoltre, che sono decadute le deroghe relative alla sospensione del pagamento dei premi ricorrenti.

 

Nel caso di adesione alla facoltà di sospensione del pagamento delle rate ricorrenti della propria polizza si potrà versare, in un’unica soluzione, le rate di premio non corrisposte durante il periodo di sospensione del diritto di richiedere il riscatto senza applicazione di interessi di ritardato pagamento.

 

Tale recupero dovrà avvenire tramite bonifico intestato a Cronos Vita Assicurazioni S.p.A..

 

La mancata regolarizzazione del piano di pagamenti entro fine 2023 prevederà l’applicazione delle condizioni contrattuali e, laddove previsto, la messa in insolvenza e riduzione della polizza. La Compagnia ci segnala che le procedure di sollecito arretrati verranno ripristinate a partire da gennaio 2024.

 

Le filiali della Banca rimangono a disposizione dei clienti per dar corso alle richieste di riscatto e per ogni ulteriore necessità di informazione.

Ti potrebbe interessare anche:

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Ingresso a tariffa agevolata in alcuni castelli e musei del Trentino

Incontri territoriali con la base sociale

in vista dell'Assemblea