Novità Privati Soci Territorio ASSeT Vallagarina

Invito alla mostra "Nell'arte ritratto di una comunità"

Un viaggio tra le collezioni d'arte del Comune di Isera e della Cassa Rurale Vallagarina

Palazzo de Probizer ad Isera ospita la mostra "Nell'arte ritratto di una comunità": i tesori d’arte che nel corso degli anni Comune e Cassa Rurale hanno sapientemente accumulato grazie a donazioni ed acquisti diretti, una mostra dai tratti tipicamente locali, che rappresenta "una sorta di scrigno nel quale trovano ospitalità i tesori d'arte che nel corso degli anni Comune e Cassa Rurale hanno sapientemente accumulato grazie a donazioni e acquisti diretti". Come scrivono i curatori Mario Cossali e Remo Forchini "si apre davanti agli occhi di
tutti uno straordinario archivio dell’arte prodotta in terra trentino-lagarina, dove troviamo sia alcuni storici protagonisti, sia molti tra i più vivaci rappresentanti che dagli anni ‘60 in poi hanno segnato e ancor segnano la scena artistica locale".

Tutti i Soci e i clienti della Cassa sono invitati a visitare l'esposizione, aperta al pubblico a Palazzo de Probizer ad Isera dal 11 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022, dal mercoledì alla domenica, con orario 10-13 / 16–19. Ingresso gratuito con green pass valido.

Alla mostra faranno da corollario alcuni eventi, pianificati in collaborazione con associazioni e realtà del territorio, per valorizzare al meglio l’iniziativa!

Scarica QUI il programma degli eventi

Ti potrebbe interessare anche:

La Cassa incontra i giovani Soci

in dialogo con gli esponenti più giovani, per conoscere la loro esperienza

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Ingresso a tariffa agevolata in alcuni castelli e musei del Trentino